Vai al contenuto
Lingua
Cerca
Carrello
Lunedì 31 luglio 2023
06:34 pm

REAL LIFE IS AMAZING

Dopo quasi due mesi di sort of detox da social media è arrivato il momento di prendere di nuovo in mano la mia vita e tornare a fare il mio lavoro al meglio, ma prima ho proprio bisogno di constatare questo: real life > social media.

Quest'anno per la prima volta ho iniziato a vedere i social media come un buco nero in grado di risucchiarmi lasciando su di me un velo di pesantezza che non avevo mai percepito prima.

Ho sempre vissuto il mio rapporto con queste piattaforme in maniera molto leggera, più da utente attiva che passiva, ma ultimamente ho iniziato ad accusarne gli effetti negativi quali ansia, sovraccarico di informazioni e mancanza di sicurezza. Se al mattino capitava che mi svegliassi felice ed entusiasta per le attività che dovevo svolgere nella giornata, bastava aprire instagram e guardare un paio di storie per perdermi in un loop di demoralizzazione e sconforto. Quasi come se stare sui social mi facesse sentire di non essere abbastanza... una sensazione che non avevo mai provato prima.

Tik Tok sicuramente non ha aiutato; a gennaio infatti ho creato il mio account e ho iniziato a pubblicare contenuti sulla piattaforma, alcuni riusciti discretamente bene e altri invece totalmente inutili e senza senso... "l'importante è pubblicare", mi dicevo.

All'inizio tutto bene, ero entusiasta di scoprire e imparare a utilizzare questo nuovo canale per testare la mia creatività e far conoscere agli altri la mia realtà lavorativa e personale, ma quando mi sono resa conto di essere diventata schiava del "devo pubblicare per forza" è come se qualcosa si fosse spezzato dentro di me. Non sono più riuscita a fare contenuti per il gusto di farli e ho gradualmente iniziato a distaccarmi da tutti i social.

Avevo bisogno di tornare in contatto con la "vera me", quella totalmente libera dai costrutti della società e dall'interesse nei confronti della famosa "opinione degli altri".

Ho fatto una settimana di silenzio totale.
Nessun post, nessuna storia, nessun tik tok, niente di niente.

"Chi sono io veramente? Sono sicura di voler continuare a espormi così? A metterci sempre la faccia? Forse sono ancora in tempo per fare un passo indietro.. " continuavo a ripetermi queste domande senza sapere quale risposta darmi. L'unica cosa che sapevo era che più passava il tempo e più provavo conforto nel vedere l'icona del mio profilo instagram senza storie attive.

E' come se avessi avuto bisogno di nascondermi dal mondo e resettarmi per trovarmi di nuovo.

Prendermi un po' di tempo "offline" mi è servito per ricordarmi quanto sia bello e importante vivere appieno ogni momento, fare le cose per il gusto di farle senza la necessità di condividerle con il resto del mondo. Coltivare le mie passioni e le mie amicizie. Tornare a respirare davvero. 

Nel frattempo però la vita e il lavoro sono andati avanti, ovviamente, e la consapevolezza del fatto che gran parte del mio lavoro sia legata ai social andava a scontrarsi con le riflessioni esistenziali che facevo una volta tornata a casa.

Io so come usare i social (questa frase suona molto più spocchiosa di come la intendo, ma è la verità) conosco il mio brand e i miei prodotti meglio di chiunque altro e il trasporto che ho nel raccontarli è ciò che fa la differenza, devo "solo" imparare a bilanciare l'utilizzo che ne faccio e tornare a prendermi un po' meno sul serio.

Cercare di scrollarmi di dosso il giudizio più critico che subisco: il mio.

Sono pronta per tornare a parlare di ciò che amo, a prendere l'impegno di raccontare a chi ci segue che cosa facciamo, perchè lo facciamo e come lo facciamo. Condividere leggerezza, contenuti interessanti e allo stesso intrinsechi di qualcosa di più che un semplice messaggio promozionale della serie "compra questa borsa".

Le borse sono un punto di partenza, non so ancora quale sarà il punto di arrivo ma potete stare certi che - nel male e nel bene - alla fine sceglierò sempre di condividere questo viaggio con chi ha voglia di scoprirlo insieme a me.

Con tanto amore,
Bi>

#AlwaysBiMOR

SHOP BIMOR

NEED HELP?

Siamo qua per te :)

Errore
Errore Messaggio richiesto.